Soluzioni avanzate per il trattamento delle acque
Trattamento delle acque
Trattamento delle acque
Per far fronte a tutte queste situazioni, Istobal ha sviluppato una completa gamma di soluzioni per il trattamento, il riciclaggio e la disinfezione dell’acqua. Una linea pensata specialmente per il mondo del lavaggio di veicoli. Sistemi di pre e post-trattamento, disegnati in esclusiva, dalla squadra completa di R&S di Istobal e adattati alle condizioni specifiche di ciascuna zona e di ciascun cliente.
Decalcificatori, demineralizzatori, riciclatori e dosatori disinfettanti per migliorare la qualità dell’acqua di lavaggio, senza necessità di grandi lavori, inodori, ecologici e che inoltre permettono di risparmiare sulla bolletta dell’acqua riciclando e avendo cura dell’ambiente.
I riciclatori Istobal sono impianti efficaci e inodori, la cui missione è migliorare la qualità dell’acqua in seguito alle fasi di scarico per riutilizzarla nei lavaggi successivi. Non utilizzano prodotti chimici e richiedono una minima manutenzione. Esistono due categorie: gli impianti Biologici e quelli di Filtraggio in letto di sabbia.
Il potere di ZEOLIS nasce dall’applicazione di zeoliti, un nuovo materiale filtrante di origine vulcanico che possiede un’alta porosità e una densità simile a quella dell’acqua. Grazie a questo rivoluzionario materiale otteniamo un filtraggio in profondità, l’acqua si distribuisce nell’impianto in modo completamente omogeneo sfruttando l’intera superficie di filtraggio della zeolite.
É concepito con il fine di includere le principali fasi di riciclaggio e scarico in un container di dimensioni standard (A 2,4 m x L 6 m x H 2,8 m) per evitare lavori edili in un’installazione di lavaggio.
Le fasi incluse sono:
Permettono di arrivare al livello di disinfezione necessaria nel caso che l’amministrazione reputi che ci sia rischio di proliferazione di Legionella.
Le acque con idrocarburi risultanti dal processo di lavaggio dei veicoli possono essere versate nella fogna o in alveo pubblico. Se l’emissione di inquinanti di un’installazione supera i limiti massimi permessi dalla legge, bisogna procedere a trattare le acque con idrocarburi.
Sono impianti a funzionamento autonomo. Controllano il pH e il livello di disinfettante dell’acqua da utilizzare nella macchina di lavaggio o da scaricare, oltre a ridurre il grado di sporcizia, dovuto alle alghe, della macchina di lavaggio.